loader image

Storia

Storia

Un territorio dalla storia millenaria
Una tradizione secolare

Dal secolo scorso la famiglia Sardelli prosegue, con passione e dedizione, quell’antica tradizione olearia e vinicola che fin da tempi remoti è il tratto distintivo della Fattoria di Doccia.

Situata lungo l’antica via che collegava Firenze ad Arezzo, la Fattoria domina l’ampia vallata che la circonda. Le sue colline, oggi coltivate a vigneti e oliveti, hanno visto il succedersi dell’esperienza agricola delle più antiche civiltà che hanno lasciato in eredità un territorio profondamente vocato alla produzione di olio e vino.

Le più antiche testimonianze di coltivazione di questo territorio risalgono al periodo della civiltà  etrusca e romana. Gli insediamenti attualmente esistenti ed il centro aziendale della Fattoria sono in gran parte di origine medievale e rinascimentale così come lo sviluppo delle coltivazioni e dei poderi, come li vediamo oggi, ha definito la sua struttura a partire dal diciottesimo secolo.

Una tradizione di famiglia
Sapori genuini

La ricerca di sapori autentici e tradizionali della nostra terra, la cura ed il rispetto del territorio sono i valori che spiegano la convinzione della nostra famiglia per l’agricoltura biologica che trova nella Fattoria di Doccia la sua concreta realizzazione. 

È così che il naturale equilibrio delle sue coltivazioni, fanno dei circa 250 ettari della Fattoria di Doccia una delle più grandi realtà del territorio interamente coltivate ad agricoltura biologica.

Storia Fattoria di Doccia
43(1)
Top

Prenota Ora
Compila il modulo sottostante

Nome
Privacy Policy(Obbligatorio)

Prenota Ora
Oppure chiama 055/8361356

Nome
Privacy Policy(Obbligatorio)